“Qualcuno” ci ha donato il seme, la terra, le stagioni e il miracolo della vita.
Quest’ultima ci chiede di produrre i risultati.
Di fronte a tanta immensità la nostra esistenza non può essere solo un mero susseguirsi di eventi casuali e “sono sfortunato” non può essere il nostro grido di sconfitta!
Nassim Nicholas Taleb scrive: “Se ogni tentativo vi fornisce informazioni su ciò che non funziona potete concentrarvi su una soluzione, e così ogni tentativo diventa più utile e più simile a un investimento che a uno sbaglio”.
La verità è che le persone amano il risultato ma detestano il processo per arrivare a quel risultato perché si chiama DURO LAVORO.
Le mie dritte per il TUO SUCCESSO sono semplici ma efficaci:
- SII UNO STUDIOSO DELLE BUONE IDEE
Tieni un diario e registra ogni buona idea. Non fidarti solo della tua memoria. I diari sono per gli studenti SERI;
- CREA DEI BUONI PIANI STRATEGICI
Usa le idee che hai raccolto per creare dei piani che ti porteranno a raggiungere i tuoi obiettivi.
Rivaluta la parola Successo: Successo è un participio passato, il tuo compito invece è “far succedere”;
- IMPARA A GESTIRE IL TRASCORRERE DEL TEMPO
Due cose ti distruggeranno rapidamente: l’AVIDITÀ e l’IMPAZIENZA.
L’inganno del “tutto e subito” è il frutto di una società sempre più votata al mordi e fuggi
dove il pensare in grande viene visto come “siccome penso in grande allora arriveranno i risultati”.
Occorre tempo per costruire una famiglia solida, una carriera solida, una vita solida e l’unica
cosa che può aiutarti in questo percorso è una sana AMBIZIONE.
- IMPARA A RISOLVERE I PROBLEMI
“Andare sulla luna e ritornare è consistito semplicemente nel risolvere due problemi: come arrivarci e come ritornare” (Neal Armstrong).
Il segreto è stato partire dopo aver risolto il problema del ritorno.
Usa il tuo diario: dividi una pagina in due colonne; la sinistra per i problemi, la destra per le soluzioni.
Cerca nella tua mente la soluzione, allenati a pensare: LA PRATICA E’ PREZIOSA COME UNA RISPOSTA.
Se alla fine non riuscirai a trovare una soluzione allora dovrai rivolgerti a qualcuno e la tua domanda non sarà: “puoi aiutarmi?” ma bensì “PUOI INSEGNARMI?”
Guardati sempre intorno e individua qualcuno che ha avuto successo e chiedigli se è disposto a insegnarti a partire dalle sue esperienze. Se accetterà la tua richiesta avrai trovato il tuo MENTORE.
Sono curioso di sapere se metterai in pratica i miei consigli, io per primo li ho utilizzati per arrivare a dove sono adesso e arrivare fino a qui prevede un percorso che fortunatamente io ho già delineato per te.